1. Trova uno spazio tranquillo
Siediti comodo, su una sedia o a terra con la schiena eretta ma non rigida. Chiudi gli occhi o tienili socchiusi con lo sguardo morbido.
2. Porta l’attenzione al respiro
Inizia semplicemente osservando il tuo respiro così com’è, senza cercare di modificarlo. Dove lo senti di più? Nelle narici, nel petto, nell’addome?
3. Conta i respiri (opzionale)
Per ancorarti meglio, puoi contare i respiri: inspira (1), espira (1), inspira (2), espira (2)... fino a 10, poi ricominci. Se perdi il conto, ricomincia da 1. Non è un errore, è parte della pratica.
4. Osserva i pensieri con gentilezza
Quando la mente si distrae (perché lo farà), riconosci il pensiero – “sto pensando” – e torna al respiro. Fallo senza giudizio. Ogni ritorno è un piccolo atto d’amore verso te stesso.
5. Chiudi con un'affermazione gentile
Alla fine della pratica, porta una mano sul cuore e ripeti dentro di te: “Mi accetto così come sono. Respiro, e mi fido di me.”
Scarica un .PDF per tenere traccia della tua pratica e dei tuoi progressi.